L'AQUILA - DOMENICA 23 MAGGIO ALLE ORE 12,20. L'Abruzzo dei Pastori, della Transumanza, a"Linea Verde", Rai1"...Ah perché non son io co' miei pastori?"Una delle tante riposte al rammarico con cui il poeta abruzzese Gabriele D'Annunzio, il vate, conclude nel 1903 la poesia "Pastori", la darà Rai1 con il programma "Linea Verde", condotto da Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini. Un programma che da oltre mezzo secolo racconta l'agricoltura italiana e le sue eccellenze, il territorio e il reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale.Dopo il recente passaggio del "Giro d'Italia" di domenica scorsa 16 maggio, della Tappa di montagna "Castel di Sangro-Campo Felice": dal Parco Nazionale d'Abruzzo al Parco Regionale "Sirente Velino-Sirente", attraverso la Valle del Sagittario, che fa da cerniera, le telecamere ed il drone dell'emittente televisiva nazionale RAI1, focalizzano gli obiettivi ancora nella "Valle del Sagittario", racchiusa fra Scanno e Sulmona. I pastori e le pecore saranno i protagonisti, grazie a Nunzio Marcelli, il professore-pastore che ivi, da ormai 40 anni, dalla tesi nel corso di laurea in Economia, alla gestione della Cooperativa "La porta dei parchi" di Anversa degli Abruzzi, svolge la sua "mission" nella pastorizia,"conservando le radici culturali e proiettandole nel futuro", tanto per ricordare e citare il titolo di un'importante pubblicazione di Hugues de Varine "Padre degli Ecomusei" che ne ha coniato il neologismo negli anni '70 in Francia, quale consulente del Ministro dell'Ambiente, come formula innovativa e strategica, adattabile all'era post industriale. Difatti la pastorizia non è solo un'attività reclusa alla società dell'era pastorale-contadina ma può avere una sua fiorente prospettiva anche in era post industriale e digitale. Difatti non a caso la Cooperativa ideata da Nunzio Marcelli è nota perché ha avuto la brillante idea, innovativa, del progetto "Adotta una pecora", per consentire anche a chi vive nelle realtà metropolitane o altamente urbanizzate, fuori dai contesti montani, di sentirsi partecipe al fianco dei pastori nei pascoli con le greggi.La trasmissione accompagnerà i protagonisti in un suggestivo scenario bucolico, un Ecomuseo itinerante sul senso del Tratturo e della Transumanza, fra le Gole del fiume Sagittario e le alture circostanti. Si tratta di scorci naturalistici affascinanti, già oggetto, nei secoli scorsi, dell'attenzione di famosi pittori. Non manch culturale ed artistico: tutto da scoprire nell' appuntamento di domenica prossima, 23 maggio, alle ore 12,20 su Rai1.
Giovanni Pizzocchia, Innovatori PA
https://ift.tt/3bBNuT0
Addetto Stampa del gruppo Spontaneo "Pastori-Cantori della Valle Subequana - Abruzzo"
Home
Unlabelled
I PASTORI E LE PECORE DEL CENTRO ABRUZZO PROTAGONISTI A RAI1, SU LINEA VERDE
I PASTORI E LE PECORE DEL CENTRO ABRUZZO PROTAGONISTI A RAI1, SU LINEA VERDE
Share This
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento