22 maggio - programmazione confermata PRIMA TAPPA: L’AQUILA
LEONARDO DA VINCI, GENIO POLIEDRICO
AUDITORIUM DEL PARCO
ore 17.00 - 17.45 Proiezioni slot di cortometraggi a tema scientifico.
ore 18-19.30 Leonardo Genio poliedrico
Interviene prof.ssa Harula ECONOMOPOULOS
docente Accademia di Belle Arti dell'Aquila
Spettacolo Teatro Stabile d’Abruzzo “Leonardo a L’Aquila”
di e con Andrea FUGARO.
24-25 maggio – Programma confermata SECONDA TAPPA: L’AQUILA
LA FANTASCIENZA NEL CINEMA E NELLA LETTERATURA, DA ASIMOV AI GIORNI NOSTRI
24 maggio
Mattina
Istituto Comprensivo “G. Carducci”:
●09.00/13.00 proiezione film “Il giardino dei Numeri" a cura di "Spettacoli di Matematica APS".
Pomeriggio
Istituto Comprensivo “G. Carducci”:
●15.30/17.30 laboratorio per docenti a cura di STEM@IT
AUDITORIUM DEL PARCO:
●17.30 - 19.30 Conferenza a cura UNIVAQ su Letteratura, Cinema e Scienza
●Proiezione Cinematografica film “L’uomo bicentenario” di Chris Columbus (1999)
Intervengono i prof. Mirko Lino, DSU Univaq, e Francesco Vissani, Presidente Premio Asimov e docente universitario GSSI
25 maggio:
Mattina
Istituto Comprensivo “G. Carducci”:
●09.00/13.00 proiezione film “Il giardino dei Numeri" a cura di "Spettacoli di Matematica APS".
Pomeriggio
Istituto Comprensivo “G. Carducci”:
●15.30/17.30 laboratorio per docenti a cura di STEM@IT
24- 25 maggio - programmazione confermata TERZA TAPPA: AVEZZANO
24 maggio:
Mattina
Istituto Istruzione Superiore "E. Majorana":
●09.00/10.30 proiezione film “La direzione del Tempo” a cura di "Spettacoli di Matematica APS".
●10.30/13.30 laboratori a cura di STEM@IT
25 maggio:
Mattina
Istituto Istruzione Superiore "E. Majorana":
●11.00/13.00 proiezione spettacolo “Black Black Sky” + incontro a seguire con il cast.
●09.00/12.00 laboratori a cura di STEM@IT
24-25 - 26 maggio - Programmazione provvisoria QUARTA TAPPA: SULMONA
L’IMMAGINARIO MATEMATICO
24 Maggio:
Mattina
Istituto comprensivo “P. Serafini”:
●08.00/09.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “Una magia Saracena”
Pomeriggio
Cinema Pacifico:
●15.00/16.30 proiezione cortometraggi in concorso
●16.30/18.00 proiezione film “Il senso della Bellezza”; Introduce il prof. Nicola Rossi, ricercatore INFN Laboratori nazionali del Gran Sasso.
25 maggio:
Mattina
Istituto Istruzione Superiore "E. Fermi":
●9.00/11.00 Attività di divulgazione scientifica con videogame dei Laboratori del Gran Sasso, interviene prof. Alessia Giampaoli
●11.00/13.00 proiezione spettacolo “Black Black Sky” + incontro a seguire con il cast.
Liceo classico “Ovidio”:
●11.00/13.00 proiezione spettacolo “Black Black Sky” + incontro a seguire con il cast.
Istituto comprensivo “P. Serafini”:
●09.00/13.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “Il giardino dei Numeri”
Pomeriggio
Liceo classico “Ovidio”:
●14.00/15.00 laboratori a cura di STEM@IT .
●15.00/16.30 proiezione cortometraggi in concorso
26 maggio:
Mattina
Istituto Istruzione Superiore "E. Fermi":
●11.00/12.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “La direzione del Tempo”.
●ore 12.00/ 13.00 intervento Gran Sasso Science Institute “Modelli matematici, biologia delle piante e robotica bio-ispirata”, interviene il prof. Pierangelo MARCATI).
Istituto comprensivo “P. Serafini”:
●08.00/10.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “Una magia saracena”
25/26/27 maggio - QUINTA TAPPA: PESCARA
IL RACCONTO ARTISTICO E DOCUMENTARISTICO DELL’ESPLORAZIONE SPAZIALE
25 maggio
Mattina
Liceo Artistico Musicale Coreutico "Misticoni Bellisario" :
●11.00/13.00 proiezione spettacolo “Black Black Sky” + incontro a seguire con il cast.
26 maggio
Mattina
Liceo Artistico Musicale Coreutico "Misticoni Bellisario" :
●11.00/13.00 Proiezione cortometraggi in concorso.
Scuola Media "Tinozzi":
●09.30/13.00 Laboratori a cura di STEAM@.IT
●09.30/13.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “Una magia saracena”
27 maggio
Mattina
Scuola Media "Tinozzi":
●09.30/13.00 Laboratori a cura di STEAM@.IT
●09.30/13.00 proiezione film Spettacolo di Matematica “Una magia saracena”
28 maggio - programmazione provvisoria SESTA TAPPA: TERNI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CINEMA E NELLA REALTÀ
Pomeriggio
●ore 17.30 Robotica e intelligenza artificiale
Proiezione cortometraggio NeoKosmo di Adelmo Togliani
incontro con il regista e con la protagonista Giorgia Surina
incontro con il prof. Pierluigi Crescenzi, Gran Sasso Science Institute sul tema ““L’intelligenza artificiale nel Cinema e nella realtà . L’uomo Demiurgo e il libero arbitro”
●ore 18.30 RobotShow con Teotronico e David Zed
●ore 19.00 Premiazioni cortometraggi
Interviene FELICE FARINA, regista e Presidente Giuria Leonardo Film Festival
●ore 20.30 Proiezione cinematografica “Earthling – Terrestre” di Gianluca Cerasola
Incontro con Gianluca Cerasola e Maria Grazia Cucinotta e intervista a Luca Parmitano
OLTRE AI LOGHI DEI TANTI ENTI COINVOLTI CITIAMO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA GIURIA FELICE FARINA
Nessun commento:
Posta un commento